Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Monte Gazzo (m.421) e Monte Figogna (m.804)

 

 Zona geografica Appennino Ligure

 Dislivello 800 circa

 Difficoltà E

 Tempo complessivo 6h

Data 8/1/2012, 2/9/2012, 1/12/2024 (solo monte Gazzo)

Percorso stradale fino alla stazione FS di Genova Sestri Pontente, poi autobus fino a Piazza Aquilea

Itinerario arrivati in Piazza Aquileia si nota, accanto al cartello della fermata autobus, il segnavia "cerchio rosso sbarrato"; da questo punto si prosege nella direzione di salita notando ancora il segnavia sulla sinistra rispetto al senso di marcia. Si entra in una creuza passando in mezzo ad alcune case e superando una scaletta metallica, proseguendo la graduale salita lungo i brevi tornanti fino ad inoltrarsi in un piccolo bosco; i sentieri sono bene puliti e i segnavia presenti e ben visibili. Ancora si prosegue lungo altri tornanti, con bel panorama verso il mare e l'entroterra, fino a raggiungere (50' circa) il Santuario del monte Gazzo; da qui si può già rientrare ripercorrendo il percorso dell'andata oppure proseguire, anche, verso il monte Figogna dove si trova il Santuario della Madonna della Guardia.
Per proseguire verso il monte Figogna occorre riscendere brevemente il sentiero fino ad incontrare la strada in prossimità di una curva; da questo punto si scende ancora alla curva successiva e percorrere un rettilinero incrociando, sulla destra rispetto alla discesa, il sentiero con segnavia "doppio quadrato rosso" sale leggermente rispetto alla strada. Da questo punto si segue sentiero salendo fino al canile dove inizia un tratto in asfalto che si percorre per circa 20' dove torna il sentiero; si prosegue seguendo il segnavia fino ad un punto dove, sulla sinistra, si trova un tratto, breve ma ripido, in cemento e sulla destra il sentiero: si può continuare in entrambe le direzioni: sulla sinistra si segue il tratto dell'oleodotto con altri tre ripidi tratti in cemento dove non è presente alcun segnavia. In questa occasione si è scelto di procedere lungo questa parte tralasciando il sentiero che passa sotto; al termine dell'ultimo tratto in cemento si arriva in uno spiazzo ed oltre il quale si arriva ad un incrocio di sentieri: si continua su quello di sinistra dove si riprende il segnavia "doppio quadrato rosso" arrivando a Fossa Luea (m.600) ben segnalata ed evidente. Si incontra nuovamete un tratto asfaltato e lo si segue in salita, arrivando alle indicazioni per il Santuario della Guardia al quale si arriva (3h30' circa dalla partenza) risalendo il percorso pedonale: dalla cima il panorama è notevole sia verso la riviera sia verso l'entroterra.
Non può mancare una visita al Santuario, prima di riprendere il cammino scendendo lungo la ex guidovia (circa 2h) fino a Gaiazza e poi Pontedecimo (segnavia "due bolli rossi") da dove si può rientrare con l'autobus di linea oppure con il treno, oppure verso Bolzaneto (segnavia "due triangoli rossi") dove, anche per questa scelta, il ritorno può avvenire con gli autobus pubblici.
Si tratta di un'escursione che può essere effettuata in ogni periodo dell'anno e permette di visitare due Santuari, ricchi di storia alla quale si può aggiungere quella dell'ex guidovia.


Anello al Santuario e Monte Gazzo, da Chiesa della Costa si raggiunge in auto o autobus la Chiesa della Santissima Annunziata della Costa (percorrendo Via 16 Giugno 1944 e posteggiando davanti alla chiesa); da qui si scende la strada asfaltata fino a raggiungere via Oliva e svoltando a sinistra si risale seguendo il segnavia "O rosso barrato" fino al Santuario e Monte Gazzo. Per il ritorno, si scende brevemente il sentiero percorso all'andata fino ad incrociare la strada asfaltata che si segue per alcuni minuti per raggiungere, sulla sinistra, il segnavia "punto e linea rossi"; da questo punto si scende lungo un sentiero / creuza fino alla Chiesa di San Rocco dopo la quale si arriva in via Rollino: si svolta ancora a sinistra percorrendo un breve tratto asfaltato prima di scendere Via alle Vecchie Fornaci dove si incontrano due antiche fornaci. Attraversato il passaggio a livello della stazione di Costa Sestri Ponente si torna in Via 16 Giugno 1944 e con breve risalita al punto di partenza dell'anello.

Traccia GPS


Il Santuario del Gazzo

Inizio sentiero "quadrati rossi"

Fossa Luea

Madonna della Guardia


Anello del Santuario e monte Gazzo
Santuario monte Gazzo
Chiesa della Costa
Santuario monte Gazzo
Santuario del Gazzo
Santuario monte Gazzo
Chiesa di San Rocco
Antica Fornace
Antica Fornace

Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video